Stamattina pioveva e poi...guardate che giornata!
La Primavera segna il ritorno alla vita dopo un periodo di chiusura, freddo e avversità e anche a noi può capitare di vivere momenti difficili. Alcune persone però fanno più fatica di altre a ritrovare la propria primavera interiore, finendo col vivere in un eterno inverno. La resilienza è la capacità di riprendersi dopo un trauma, piccolo o grande, ed è una capacità che tutti noi abbiamo, solo che alcuni se la sono dimenticata.
Essere resilienti non è sinonimo di non soffrire eh!
Significa soffrire ma accettare le cose, dare loro un senso costruttivo, riuscire a ricordarsi che la vita, le persone e noi stessi siamo anche fatti di cose belle, nonostante tutto. Significa prendere i problemi e le difficoltà e trasformarli in un punto di partenza per crescere come persona, diventare più forti, e apprezzare di più la vita.
Vi sembra impossibile? Eppure anche voi siete stati resilienti. Da piccoli avete affrontato la paura di stare da soli e l’avete superata, avete affrontato la separazione del vostro primo amore e l’avete superata, durante tutta la vostra esistenza avete affrontato problemi al lavoro, in famiglia, con gli altri, con voi stessi e la vostra salute. E avete pianto e avete avuto paura di non farcela. Eppure, eccovi qui! Siete fatti per rinascere, come i fiori e le piante in Primavera! Come il soledopo la pioggia.
L’avete già fatto. Ce la farete ancora.
Psicologo e psicoterapeuta. Classe 1971. Diplomato ragioniere cresco come Speaker Radiofonico e Animatore in discoteca. Mi laureo in psicologia clinica e di comunità all’università di Padova, specializzandomi Psicoterapeuta in Psicoterapia delle Gestalt. Divento direttore del Centro Soranzo di Venezia, prima esperienza di trattamento residenziale per alcolisti e giocatori d’azzardo in italia. Divento Formatore e Selezionatore del Personale presso l’Istituto Orga di Milano, Insegnante del Metodo Hoffman presso l’’istituto Hoffman di Milano, Terapeuta certificato in TSS (Terapia Seduta Singla) presso l’Italia Center for Single Session Therapy di Roma, Docente di Mindfulness con l’insegnamento del dott. Didonna centro di MBCT per il DOC di Vicenza. Ideatore del VIC (Vivere il Cambiamento) seminario residenziale volto al raggiungimento del proprio cambiamento personale. Attualmente lavoro come Terapeuta a Marghera – Venezia e tengo corsi di formazione e di crescita personale.