Scopo degli incontri è offrire l’opportunità ai genitori di incontrarsi e confrontarsi su alcuni problemi e dubbi inerenti il rapporto con il proprio figlio adolescente. Mai come oggi, l’adolescenza implica una fase estremamente significativa per tutta la famiglia. Gli incontri vogliono essere un’opportunità per acquisire nuovi stimoli di riflessione sulla propria genitorialità.
Nella società attuale, le differenze tra adulto e adolescente si assottigliano e si verifica una perdita di confini tra le generazioni; il che, per l’adolescente, rappresenta spesso una significativa perdita di orientamento. In questo contesto l’adolescente si percepisce spesso solo e a volte intuisce che nessuno è in grado di saperne più di lui su come tracciare la propria rotta e la propria condotta.
Negli incontri verranno proposti argomenti e contenuti che aiutino a cogliere e a descrivere le dinamiche adolescenziali, motivando così i genitori a considerare i ragazzi, e i loro comportamenti, come soggetti ed espressioni potentemente influenzati dalla cornice culturale e dalle dinamiche sociali contingenti.
Durante tutti gli incontri prestiamo particolare cura nel favorire la relazione tra i partecipanti, stimolando i loro interventi e lasciando un ampio margine alla loro discussione dei temi trattati.
I° Incontro: ESSERE GENITORI NELLA SOCIETA’ POST-MODERNA
II° Incontro: MODE E MODELLI, Il divertimento, la celebrazione, lo sballo
III° Incontro: CONCEDERE E PROIBIRE: IL SENSO DEL LIMITE
Psicologo e psicoterapeuta. Classe 1971. Diplomato ragioniere cresco come Speaker Radiofonico e Animatore in discoteca. Mi laureo in psicologia clinica e di comunità all’università di Padova, specializzandomi Psicoterapeuta in Psicoterapia delle Gestalt. Divento direttore del Centro Soranzo di Venezia, prima esperienza di trattamento residenziale per alcolisti e giocatori d’azzardo in italia. Divento Formatore e Selezionatore del Personale presso l’Istituto Orga di Milano, Insegnante del Metodo Hoffman presso l’’istituto Hoffman di Milano, Terapeuta certificato in TSS (Terapia Seduta Singla) presso l’Italia Center for Single Session Therapy di Roma, Docente di Mindfulness con l’insegnamento del dott. Didonna centro di MBCT per il DOC di Vicenza. Ideatore del VIC (Vivere il Cambiamento) seminario residenziale volto al raggiungimento del proprio cambiamento personale. Attualmente lavoro come Terapeuta a Marghera – Venezia e tengo corsi di formazione e di crescita personale.